Lievito madre attivo per la ricetta

Se di solito conservate il lievito madre in frigo iniziate col rinfrescare regolarmente (con i vostri dosaggi) il lievito almeno 24 ore prima. Dopo aver effettuato questo primo rinfresco e atteso il tempo di attivazione dello lievito effettuate un’altro rinfresco con le proporzioni qui sotto e attendete che triplichi prima di procedere con la ricetta.

  • 100 gr di pasta madre
  • 200 gr di farina 0
  • 200 gr d’acqua

Ingredienti impasto

  • 300 ml di latte
  • 400 gr di lievito madre già attivo come indicato sopra
  • 90 gr di zucchero a velo
  • mezzo cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaino di cardamomo macinato
  • 725/750 gr di farina di frumento
  • 125 gr di burro a temperatura ambiente
  • 1 uovo per spennellare
  • granella di zucchero per la decorazione

Ingredienti Farcitura

  • 125 gri di burro
  • 90 gr di zucchero a velo
  • 2 cucchiai di cannella in polvere
Panificazione

Bun americani fatti in casa

Se sei un amante degli hamburger, sai quanto sia importante avere il pane giusto. I bun americani sono la scelta perfetta: morbidi, leggermente dolci e…
Biscotti
Bacetti nocciola e gocce di cioccolato
Variante con lievito di birra

Anyone who gives you a cinnamon roll fresh out of the oven is a friend for life

Daniel Handler

Preparazione

  1. Riscalda il latte a circa 37 gradi, versarlo in una boulle con il lievito e mescolare fino all’assorbimento.
  2. Aggiungi zucchero, sale, cardamomo e la maggior parte della farina di grano, ma conserva un po’ di farina per quando stenderai l’impasto. Aggiungi il burro.
  3. Lavorare energicamente fino a ottenere un impasto liscio. Coprire con la  pellicola e lasciare l’impasto a temperatura ambiente per due ore. Dopodichè mettere l’impasto a riposo in frigo per una notte o per 8 ore, se siete di fretta anche 4 van bene.
  4. Per il ripieno mescolare lo zucchero a velo con la cannella e il burro morbidissimo fino a creare quasi una pomata.
  5. Passato il secondo riposto raccogliere l’impasto su un tavolo infarinato infarinato e spianarlo diviso in due parti. Stendere ogni parte in circa 25×50 cm.
  6. Spennellare l’impasto col ripieno creando così la base.  Tagliare la pasta in strisce di circa 2 cm di larghezza, arrotolarle per creare le girelle e posizionarle su teglia con carta da forno.
  7. Lasciare lievitare per un’oretta. Nel frattempo, riscaldare il forno a 250 gradi.
  8. Spennellare le girelle con l’uovo sbattuto e cospargere di granella di zucchero.
  9. Cuocere al centro del forno per 8-10 minuti. Lasciare raffreddare le girelle coperte con un panno.

Scopri di più da Oggi Cucino

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Rispondi